Corso di
Joomla
Professione webmaster - Realizzare siti web e portali. Dalla gestione dei servizi di Web Hosting all'attività SEO.
Il corso di Joomla IkonArt Academy è giunto alla 23a edizione. In 12 anni, oltre 250 persone tra privati, professionisti e dipendenti pubblici, hanno partecipato ai nostri corsi di Joomla imparando a costruire e aggiornare un sito internet dinamico. Il corso ha l'obiettivo di rendere i partecipanti autonomi nella realizzazione e la gestione di siti internet utilizzando Joomla! il CMS più famoso ed utilizzato al mondo. La creazione di un sito web richiede conoscenze specifiche sulla predisposizione iniziale dei servizi sul server web e la pianificazione di un’attività di posizionamento per consentire al nuovo sito web di essere trovato con maggior facilità sui motori di ricerca. Il corso segue un percorso formativo completo, strutturato in 3 moduli.
MODULO 1
GESTIONE DEI SERVIZI DI WEB HOSTING
In collaborazione con Agenzia OGP
Il primo modulo fornisce le informazioni basilari per la scelta di un provider e la configurazione dei servizi di web hosting necessari alla gestione di un sito internet.
Viene analizzato il pannello di controllo (cPanel) e le funzionalità principali per la creazione del database, degli accessi FTP, la gestione del dominio, dei certificati SSL e dei backup.
Sugli spazi messi a disposizione per questo corso dall’Agenzia di comunicazione OGP sul proprio server web, verranno configurati e ottimizzati i servizi utilizzati per l’installazione di Joomla.
MODULO 2
JOOMLA - Creazione del sito web
Il modulo 2 ha l'obiettivo di rendere i partecipanti autonomi nella realizzazione e la gestione di siti internet.
Iniziando dagli argomenti relativi alla prima configurazione di Joomla e all’ organizzazione dei lavori, si prosegue con la pianificazione dell’architettura del nuovo sito web, la predisposizione dei contenuti e la gestione degli elementi dinamici fino ad arrivare alla personalizzazione della grafica, dei componenti aggiuntivi e ai test finali; il partecipante costruirà, passo dopo passo, un proprio sito internet utilizzando le postazioni remote che Ikonart Academy in collaborazione con Ogp mette a disposizione per tutta la durata del corso.
MODULO 3
SEO - Posizionamento del sito web su Google.
Grazie al corso SEO IkonArt Academy potrai apprendere le tecniche fondamentali che permettono ad un sito web di esser indicizzato, di posizionarsi sui motori di ricerca e applicarle al sito web sviluppato durante lo svolgimento del modulo 2 di questo corso. Il modulo sarà incentrato in particolare su Google, il motore di ricerca più utilizzato in Italia e nel mondo.
Obiettivo del corso è quello di fornire in primo luogo le basi teoriche della SEO, analizzando i principi che regolano l’algoritmo di classificazione Google. Su queste basi svilupperemo un vero piano di posizionamento, con applicazione pratica dei principi e delle tecniche individuate.
Infine analizzeremo la componente di monitoraggio e sviluppo del piano SEO, con una panoramica sulla configurazione e l’utilizzo combinato di Google Analytics e Google Search Console per comprendere l’andamento del progetto ed apportare modifiche migliorative.
Di seguito il programma del corso collettivo a distanza o organizzato in aula.
Per qualunque informazione sulla formazione a distanza o sul corso personalizzato Joomla non esitare a contattarci.
Programma del corso
MODULO 1 - GESTIONE DEI SERVIZI WEB
INTRODUZIONE
- Cos'è un CMS - Content Management System.
- Panoramica generale su Joomla!.
- Siti internet: caratteristiche di un sito dinamico professionale
- Lavorare sul server Remoto per la costruzione del sito web
WEB HOSTING E PRIMA CONFIGURAZIONE
- Scelta del provider: caratteristiche tecniche e web hosting
- Presentazione dei servizi sul pannello di controllo cPanel del provider
- Attivazione del Database MySQL e creazione dell’utente
- Uso di PhpMyadmin per la gestione del database
- Attivazione dell’account FTP per il trasferimento dei files
- Tipologie ed estensioni del dominio e domini di terzo livello
- Registrazione di un dominio, i dati del registrante
- Backup del proprio sito web (files e database)
- I certificati SSL e il protocollo HTTPS
- Utilizzo del programma FTP, Filezilla
- Come trasferire un sito da un provider ad un altro
- Copia dei files di installazione di Joomla sul server
- Prima installazione e configurazione di Joomla
- La struttura delle cartelle di Joomla (cartelle administrator, area pubblica, cartelle templates grafici e componenti)
- Approfondimenti sulla configurazione di Joomla (server e percorsi, impostazioni invii email automatici, registrazione utenti, HTTPS e certificato SSL)
- Accesso all'area di amministrazione di Joomla e gestione remota del CMS; il back-end ed il front-end
- Le postazioni remote Ikonart/Ogp: accesso e utilizzo
MODULO 2 - JOOMLA
COSTRUIRE IL SITO INTERNET
- Analisi degli obiettivi
- Analisi del target
- Come strutturare il proprio sito internet
- Standard e usabilità dei siti internet
- Siti web responsive, cosa c’e’ da sapere
- Predisporre i contenuti.
- I testi,
- Il materiale fotografico e i formati standard
- I documenti .doc e .pdf - I menu di navigazione: creazione e caratteristiche delle voci di menu
- I contenuti dinamici e statici
- Classificare i contenuti: sezioni, categorie e articoli.
- Componenti e moduli: cosa sono e a cosa servono
- Le estensioni:
- gestire e installare template
- gestire i moduli
- gestire i componenti
- gestire i plugin - Utenti: gestione degli utenti e i livelli di accesso, abilitare i permessi
- Attivazione di aree per l'inserimento dinamico di notizie o informazioni su prodotti/servizi;
- Attivazione delle aree standard:
- area riservata agli utenti
- modulo contatti
- funzione di ricerca
- attivare un sito multilingua - Selezione, configurazione e test delle estensioni più importanti e utilizzate:
Slideshow, Newsletter, Galleria fotografica, Social Wall, News dinamiche, Google Maps, Area download
PERSONALIZZAZIONE DELLA GRAFICA
- I templates di Joomla
- I templates gratuiti: download, installazione e personalizzazione
- I template commerciali
- Html e CCS per personalizzare i template
- Istruzioni base di HTML e CSS
- Strumenti gratuiti e software professionali per velocizzare e ottimizzare il lavoro grafico,
- Caricare le icone,
- Personalizzare i font con Google fonts
- Software per il ridimensionamento di immagini
MODULO 3 - SEO: POSIZIONAMENTO SU GOOGLE
I MOTORI DI RICERCA
- Indicizzazione e posizionamento
- Algoritmo di Google
- Fattori di posizionamento e di penalizzazione
- Definizione del piano operativo e delle parole chiave
LAVORARE SUL SITO WEB
- impostazione della struttura generale del sito web
- impostazioni base di Joomla per il SEO
- Costruire una home page ottimizzata
- Come ottimizzare gli elementi che costituiscono le pagine e gli articoli
- URL e alias
- Meta contenuti e struttura HTML (Description, Title, Intestazioni H1..H6, Link ecc)
CONTENUTI OTTIMIZZATI
- Copywriting: scrivere contenuti in chiave SEO
- Ottimizzazione delle immagini
- Domain reputation e link building
STRUMENTI
- Il piano editoriale
- Costruire una sitemap
- Google Search Console
- Google Analytics: installazione e definizione di un piano di misurazione
- Monitoraggio dei risultati
Perché scegliere Joomla
Joomla! è nato nel 2005 originato dall’evoluzione di un progetto precedente: Mambo.
Oggi è lo strumento ideale per la creazione di siti web, da quelli con un’architettura più semplice fino alla realizzazione di complessi portali di informazione.
Facile da installare e da usare
Joomla si distingue per la semplicità di installazione che grazie ad una procedura guidata, non richiede specifiche competenze tecniche.
Il pannello di controllo di Joomla è caratterizzato da oggetti standardizzati, come bottoni e menu, e da funzioni di comando simili che ritroviamo in ogni sezione del backend ed estensione aggiuntiva.
Gestione avanzata degli utenti
Per chi ha la necessità di gestire gli accessi ed i permessi degli utenti, Joomla dispone di un sistema di gestione utenti nativo, potente e completo, basato su vari livelli; la soluzione ideale per la realizzazione di siti web con aree riservate a determinati utenti oppure per la gestione di un gruppo di lavoro sullo stesso progetto.
Multilingua nativo
Una caratteristica che rende Joomla! lo strumento ideale per progetti in più lingue è il supporto nativo multilingua. Non è necessaria l’installazione di componenti aggiuntivi per la realizzazione di un sito web in più versioni linguistiche.
Template e pieno controllo: personalizzazione al 100%
Joomla! è dotato di una gestione avanzata dei template che permette di assegnare modelli diversi a singole pagine o sezioni del sito, oppure di personalizzare singole parti di un template.
Sicurezza
Scegliere Joomla vuol dire sviluppare il progetto web su un sistema solido e robusto, sviluppato da una Community attenta alla sicurezza.
Il Security Strike Team di Joomla, grazie al supporto della community di utilizzatori ed utenti, rilascia costantemente patch ed aggiornamenti.
…e infine, Joomla in azione!
Cosa si può fare con Joomla? A seguire alcuni siti web e portali realizzati con Joomla dall’Agenzia di comunicazione OGP di Trento:
Agenzia OGP (Trento)
PaviExpert (Trento)
Autumnus Trento
Comune di Ponte Buggianese (Pistoia)
Hotel Eden (Levico)
Istituto Ivo de Carneri (Civezzano)
Proloco di Trento
Facchini Verdi (Trento)
Zorzi Arredamenti
Comes Carpenteria (Trento)