Corso Power BI
OBIETTIVI
Il percorso formativo è pensato per fornire le competenze essenziali all’utilizzo di Power BI Desktop e Power BI Service, guidando i partecipanti nell’importazione, trasformazione e modellazione dei dati da diverse fonti, fino alla creazione di report interattivi e dashboard personalizzate per il monitoraggio del business.
Programma del corso di Power BI
Per qualunque informazione sul corso di formazione personalizzato di Microsoft Power BI contattaci.
Introduzione a Power BI
- Cos’è la Business Intelligence e il ruolo di Power BI
- Panoramica di Power BI Desktop e Power BI Service
- Differenze con Excel
Connessione e trasformazione dei dati (Power Query)
- Importazione dati da fonti diverse (Excel, database, web, CSV…)
- Pulizia e trasformazione dati
- Creazione di query e automazione dei processi di aggiornamento
Modellazione dei dati
- Tabelle, relazioni e gerarchie
- Introduzione al linguaggio DAX (Data Analysis Expressions)
- Creazione di colonne calcolate e misure personalizzate
Visualizzazione e reporting
- Panoramica dei principali grafici e visualizzazioni
- KPI, indicatori e filtri
- Creazione di dashboard interattive e drill-through
- Principi di data storytelling
Condivisione e pubblicazione
- Pubblicazione su Power BI Service
- Creazione di app e workspace
- Sicurezza e gestione degli accessi
- Aggiornamento automatico dei dati
Casi pratici e project work
- Costruzione di un report aziendale completo a partire da un dataset reale
- Discussione delle best practice e errori comuni da evitare
Destinatari
Il Corso di Microsfot Power BI: dall’analisi dati al business reporting è rivolto a:
- Analisti e controller aziendali
- Professionisti che lavorano con grandi quantità di dati
- Manager e responsabili di funzione che vogliono monitorare KPI e performance
- Chi utilizza già Excel e desidera fare un salto verso strumenti avanzati di Business Intelligence
- Team aziendali che vogliono standardizzare il reporting