CORSO DI VISUAL MERCHANDISING

Tecniche espositive di un punto vendita

L'obiettivo del corso è quello di fornire ai partecipanti le competenze necessarie poter diventare un professionista della comunicazione visiva mirata al settore commerciale. Al termine del corso il visual merchandiser sarà in grado di creare un’immagine del negozio che rispecchi la filosofia aziendale, di guidare l’acquisto attraverso esposizioni strategiche, di rendere l’esperienza di acquisto piacevole e gratificante per il cliente.

Il corso di formazione professionale è rivolto a titolari d'azienda, direttori del punto vendita e commessi con una sensibilità artistica e con buone doti di manualità e un’attitudine all’organizzazione.
Persone che abbiano la voglia di mettere la propria creatività e competenza al servizio del cliente e del punto vendita in modo che il negozio sia organizzato correttamente, facilmente fruibile, al passo coi tempi e inviti all’acquisto.

Per agevolare il processo di apprendimento, il corso includerà esercitazioni pratiche specifiche sull'allestimento delle vetrine, garantendo così una preparazione pratica e teorica completa per i partecipanti

Di seguito il programma del corso

Per qualunque informazione sul corso online o sul corso personalizzato di Visual Merchandising a Trento e Roma non esitare a contattarci.

Programma del corso

VISUAL MERCHANDISER

  • Ruolo del visual merchandiser e rapporti col cliente
  • Professione del visual merchandiser

VISUAL MERCHANDISING

  • Visual merchandising nella piccola, media e grande distribuzione
  • Raggruppamenti merceologici
  • Comportamenti d’acquisto e analisi del consumatore
  • Teoria del colore

PUNTO VENDITA

  • Filosofia del punto vendita
  • Le griffe
  • Grande distribuzione
  • Tipi di vendita
  • Assortimento e obiettivi commerciali
  • Calendario commerciale e rotazione dell’assortimento

LAYOUT

  • Raggruppamenti merceologici
  • Layout del punto vendita
  • Elementi espositivi e focali del layout
  • Display
  • Corner
  • Strutture espositive
  • Parete espositiva

ILLUMINAZIONE

  • Fonti luminose
  • Illuminazione commerciale
  • Piano luci

ILLUMINAZIONE

  • Strumenti e tecniche progettuali
  • Contenuti del progetto
  • Book merchandising e book lavori